Libri in vendita
Featured Products
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
6+1 sul Portoghese Centrale - In cammino verso SantiagoPrezzo 9,62 €
Il Cammino di Santiago è un tragitto di molte strade differenti, percorse – nei secoli – da milioni di pellegrini diversi per cultura, idee, sentimenti, obiettivi e fede. E proprio lo spirito del pellegrino permea le pagine di questo vivace diario di viaggio, tenuto da Giuliano Meroni durante i dieci giorni richiesti per raggiungere la Galizia, attraverso il suggestivo itinerario del Portoghese Centrale
-
-
-
-
-
-
-
Sant'Abbondio di Como. Gli affreschi trecenteschiPrezzo 7,69 €
La basilica romanica di Sant’Abbondio in Como è tra le più importanti costruzioni dell’XI secolo; è a cinque navate ed è soprattutto conosciuta per la presenza di due campanili (uno interamente rifatto nell’Ottocento dopo un crollo), ma non è molto frequentata da comaschi e turisti.
-
-
Bambini abbandonati, confini e perdute identitàPrezzo 12,50 €
L’opera ripercorre le vicende – assai poco note – dei cosiddetti “esposti” e “trovatelli”, ponendo i propri confini di ricerca in un’area geografica significativa, estesa tra il Sottoceneri e l’adiacente antica provincia comasca.
-
-
-
-
Il tempo della giustizia. Razionalità e garanzie in un tempo esattoPrezzo 9,62 €
Seconda edizione aggiornata
-
-
-
-
Trilogia del dolore. La Strage di Bologna 1980Prezzo 14,42 €
Trilogia del dolore. La Strage di Bologna 1980: acquista in blocco, a prezzo scontato, i tre volumetti della serie. € 15 anziché € 21.
Gerardo Monizza
2 Agosto 1980. Bologna Como - Diario doloroso
[2015. NodoLibri > https://www.nodolibri.com/saggistica/96-2-agosto-1980-bologna-como-diario-doloroso.html]
---
Gerardo Monizza
Trame ordite - 2 Agosto 1980. La tessitura della violenza
[2019. NodoLibri > https://www.nodolibri.com/biografie/41-trame-ordite-2-agosto-1980-la-tessitura-della-violenza.html]
---
Giuseppe Battarino - Gerardo Monizza
Cadendo il giorno 2 di sabato - Istanti dalla Strage di Bologna
[2020. NodoLibri > https://www.nodolibri.com/narrativa/34-cadendo-il-giorno-2-di-sabato-istanti-dalla-strage-di-bologna.html]
-
-
-
-
-
Santa Maria delle Grazie a Gravedona. Restauri e scopertePrezzo 17,31 €
Il volume, edito in occasione della conclusione del primo lotto dei restauri nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Gravedona, si pone come momento di riflessione grazie ai contributi tecnici e teorici delle personalità coinvolte nel progetto.
-
-
Bruno Magatti, Alessandro Volta. Senza smettere di farsi domandePrezzo 17,31 €
Alessandro Volta, uno degli “eroi” della modernità, è conosciuto in tutto il mondo per l’invenzione della pila. Il volume ne ripercorre l’attività e il pensiero senza isolarli dalla sua vicenda umana. Un testo stimolante che, senza abdicare alla rigorosa trattazione storico-scientifica, risulta però accessibile anche a chi non dispone di specifiche conoscenze.
-
-
-
-
Fabio Cani, Il Duomo di Como - GuidaPrezzo 12,50 €
Guida completa al massimo monumento di Como: storia, architettura, scultura, pittura, arti applicate, liturgia. Una cattedrale che è anche un museo vivo, sintesi della cultura plurisecolare della città e del territorio. Un percorso che permette di apprezzare le molteplici opere offerte al pubblico, così come le molte curiosità non sempre evidenti.
-
-
-
-
-
-
Maranese - storia di una vitaPrezzo 14,42 €
Un percorso autobiografico lungo oltre ottant’anni, dalla nascita in un luogo meraviglioso, in simbiosi con la natura, alle vicende della seconda guerra mondiale, all’adolescenza, alla formazione politica, l’emigrazione, il lavoro, l’impegno sindacale e la lunga esperienza di volontariato. È un grande affresco quello che Michele Marciano ci offre con il racconto degli ottant’anni della sua vita. Una vita sempre in divenire.
-
-
Costruzione di un'immaginePrezzo 24,04 €
Una storia dell'immagine a Como e di Como: dalle più antiche rappresentazioni della città e del lago alla moderna cartografia, dalle illustrazioni a stampa che accompagnano l'affermarsi del turismo di massa all'avvento della fotografia.
-
Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace (Atti del convegno 27 maggio 2023)Prezzo 11,54 €
La pubblicazione degli atti del convegno Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace è il coronamento di un lungo lavoro di ricerca intrapreso dall’Anpi per celebrare la costruzione del monumento e l’avvio di un percorso con altre città d’Europa e del mondo che ha portato Como a ricoprire il ruolo di “Città Messaggera di Pace”.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
I Promessi sposi di Alessandro Manzoni (Adattamento di Gerardo Monizza)Prezzo 24,04 €
I Promessi sposi di Alessandro Manzoni | Amore e dolori: storia del XVII secolo | Adattamento di Gerardo Monizza
***
Edizione-adattamento de I Promessi sposi di Alessandro Manzoni. Un lavoro sul testo integrale del romanzo che non sostituisce le parole del “vocabolario manzoniano” (la stesura è della prima metà dell’Ottocento) e mantiene lo stile originale; non cancella lo spirito del romanzo che ha reso I Promessi sposi – in quasi due secoli – un racconto molto letto, ampiamente studiato e assolutamente celebre in Italia e nel mondo.
***
-
-
-
-
Saluti da Albate, Trecallo, Muggiò. Immagini di un paese nel NovecentoPrezzo 24,04 €
Albate, Trecallo e Muggiò: tre quartieri, popolosi e ricchi di tradizione, raccontati tramite un esteso corpus di cartoline (viaggiate o meno) delle più diverse provenienze, dei più diversi soggetti, della più svariata qualità.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Gerardo Monizza, Storie verso Natale. Racconti veri di illusioni e delusioniPrezzo 13,46 €
Sono tante le storie di Natale: belle e brutte, ma tutte finiscono bene. È il destino delle vicende che avvengono nei giorni di bontà, quando la gente magari stringe i denti, ma col sorriso sulle labbra. Le storie di Natale hanno la consistenza della neve e il sapore del panettone: spariscono al primo calore, ma resta il gusto dell’insieme.
Autore: Gerardo Monizza
Disegni: Lux Bradanini -
Il Santuario della Madonna del Soccorso di OssuccioPrezzo 0,00 €
Il Sacro Monte di Ossuccio è l’unico esempio, nella diocesi di Como, di un modello architettonico-devozionale assai diffuso in area prealpina, ed è realizzato durante il XVII secolo (a partire dal 1635). È una passeggiata in salita leggera, facile, per gite familiari e per appassionati dell’arte e delle sacre rappresentazioni. È – in origine – una “via crucis” devozionale.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Carlo Galante, Pagine comasche. Vicende luoghi personaggi nella storia e nell’artePrezzo 19,23 €
Un’articolata raccolta di contributi pubblicati tra 1981 e 2023 su “Economia lariana”, “Como”, “Broletto” e “La Provincia”, per la maggior parte dedicati ad argomenti di storia e di arte del territorio.
-
La moda intorno. Fotografie di Gin AngriPrezzo 24,04 €
«Da poco tornato in Italia, dopo un decennio trascorso in Mozambico, mi sentivo molto incuriosito e interessato da tutto ciò che si era trasformato o nato in quel periodo, sia a livello sociale che politico, economico e di costume. Collaborando con l’Agenzia Fotografica Grazia Neri di Milano mi venne chiesto di seguire alcuni momenti delle sfilate di moda di Milano, che assieme a Parigi erano quelle che avrebbero dettato lo stile negli anni successivi. Ho provato allora a descrivere quelle intense giornate, adrenaliniche per chi ci lavorava, con lo sguardo da fotoreporter.»
-
-
-
-
-
iCOMOgrafie - 365 storie per immagini da Como, Lario e BrianzaPrezzo 27,88 €
365 tessere della loro memoria personale e collettiva. Duemila anni di storia della città e del territorio.
-
-
-
-
-
-
-
Andrea Rosso, ComostreetartPrezzo 24,04 €
Comostreetart di Andrea Rosso: con la collaborazione di Gin Angri e Giovanni D’Apolito. Racconti fotografici di Gin Angri. Racconti di strada di Marco Lorenzini. Edito in collaborazione con ecoinformazioni; 314 pagine, 25 euro.
I muri puliti sono un’evidente astrazione e possono diventare una pericolosa ossessione. Invece i muri disegnati sono probabilmente uno dei laboratori più fecondi e globali della comunicazione e dell’arte contemporanea.
Andrea Rosso
Biologo, illustratore, fotografo, saggista. Per NodoLibri ha realizzato anche il volume Mediterraneo. Il mare comune (2021). -
Non sono stati trovati altri prodotti!
Nuovi arrivi
-
Stefano Lamon, La musica pura. Marco Enrico Bossi e il Club Musicale di ComoPrezzo 24,04 €
Quella di queste pagine è la storia di un archivio musicale, gelosamente custodito dalla Società dei Palchettisti del Teatro Sociale.
-
Luigi Ballerini Enrico Cantaluppi: giovani partigiani. Antifascismo e Resistenza intorno a Como, tra Albate e LipomoPrezzo 14,42 €
A cura di Fabio Cani
Testi e ricerche di Fabio Cani, Manuel Guzzon, Silvio Peverelli, Giuseppe Rigamonti
Volume edito da NodoLibri e Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, con il contributo dei parenti dei partigiani, del Comune di Lipomo e della Banca di Credito Cooperativo BCC Cantù e il patrocinio del Comitato per le Celebrazione dell’80mo della Liberazione.
-
Stefano Della Torre, Palazzo Natta e l’architettura a Como nel secondo CinquecentoPrezzo 24,04 €
Questo libro ha l'ambizione di rendere disponibili appunti presi in occasione di studi e lavori sul palazzo Natta di Como
Best Sellers
-
Il tempo della giustizia. Razionalità e garanzie in un tempo esattoPrezzo 9,62 €
Seconda edizione aggiornata
-
-
Fiorino Uboldi. Un signore con la fisarmonicaPrezzo 11,54 €
Alfredo Ferrario, clarinettista jazz, ci conduce sulle tracce sonore di un collega musicista, e concittadino, che ha attraversato senza clamori il XX secolo, riuscendo tuttavia a lasciare una impronta musicale non banale.
-
-
Saluti da Albate, Trecallo, Muggiò. Immagini di un paese nel NovecentoPrezzo 24,04 €
Albate, Trecallo e Muggiò: tre quartieri, popolosi e ricchi di tradizione, raccontati tramite un esteso corpus di cartoline (viaggiate o meno) delle più diverse provenienze, dei più diversi soggetti, della più svariata qualità.
-
Lo specchio rotto. Giornalismo, narrazioni e documenti durante la Repubblica Sociale Italiana e la Resistenza nel ComascoPrezzo 24,04 €
A partire da una ragionata selezione di articoli di stampa d'epoca (una visione deformante, da "specchio rotto"), si ricostruisce la quotidianità violenta di cui si nutriva il fascismo tra 1943 e 1945, scardinando ogni ricostruzione rassicurante del periodo.
-
La Porta della Rana. Benedetto, Tommaso e PlinioPrezzo 6,73 €
Gerardo Monizza, La Porta della Rana. Benedetto, Tommaso e Plinio
Nel 1507 si termina a Como la Porta di settentrione, detta Porta della Rana. È opera dei fratelli Tommaso e Giacomo Rodari. È un’opera complessa, ricca di suggestioni letterarie e di riferimenti all’antichità anche se – purtroppo – non vi sono documenti, né disegni che aiutino a decifrare il rapporto tra le diverse parti. Questo racconto immagina che Benedetto, storico e patrizio comasco, con Tommaso, scultore, s’ispirino alla Naturalis historia di Plinio il Vecchio per dare al loro lavoro la chiarezza di un racconto che parte dalla mitologia per arrivare a verità di fede come l’Assunzione della Vergine Maria.
-
-
Non sono stati trovati altri prodotti!