
La scrittura “duale” è lo scrivere uno o più testi - in questo caso, poesie - in due. Questo modo di scrivere, in qualche modo innovativo, mette a confronto sensibilità differenti ma che tendono a fondersi. InMagnalia di Valtellina e Valchiavenna scrivono insieme Giacomo Gusmeroli, contadino, figlio di Giovanni, contadino, e Gianfranco Avella, magistrato, figlio di Pietro, magistrato, entrambi con la passione della poesia.
Due persone, con esperienze e scelte di vita diverse, che si sono incontrate a un certo punto della loro esistenza e hanno deciso di intraprendere questo percorso artistico e umano mettendo insieme il loro modo di vedere e fare poesia, poesia della memoria, dei luoghi e delle cose belle di queste due Valli, cose anche semplici, che spesso sono importanti, anzi, le più importanti: Magnalia, appunto.
Dove questo cammino porterà… è quella parte di fantasia e di bellezza che la vita riserva quando l’arte va oltre la propria individualità.
Lux Bradanini ha avvalorato l’opera con i suoi disegni.
Specifiche Tecniche
- Autore
- Avella Gianfranco
Bradanini Lux
Gusmeroli Giacomo - Editore
- NodoLibri
- Formato
- Libro
- Pagine
- 64
- Mese Pubblicazione
- Novembre
- Anno pubblicazione
- 2000