Più venduti
-
Lo specchio rotto. Giornalismo, narrazioni e documenti durante la Repubblica Sociale Italiana e la Resistenza nel Comasco
Prezzo 24,04 €A partire da una ragionata selezione di articoli di stampa d'epoca (una visione deformante, da "specchio rotto"), si ricostruisce la quotidianità violenta di cui si nutriva il fascismo tra 1943 e 1945, scardinando ogni ricostruzione rassicurante del periodo.
-
Magistri d'Europa
Prezzo 19,23 € -
Sant'Abbondio di Como. Gli affreschi trecenteschi
Prezzo 7,69 €La basilica romanica di Sant’Abbondio in Como è tra le più importanti costruzioni dell’XI secolo; è a cinque navate ed è soprattutto conosciuta per la presenza di due campanili (uno interamente rifatto nell’Ottocento dopo un crollo), ma non è molto frequentata da comaschi e turisti.
-
Piazza Cavour a Como. Storia di un salotto mai finito
Prezzo 7,69 €Piazza Cavour è un luogo che affascina, appagante per la visione dell’incomparabile paesaggio del lago, ricco di storia a partire dai molti edifici che vi affacciano.
-
6+1 sul Portoghese Centrale - In cammino verso Santiago
Prezzo 9,62 €Il Cammino di Santiago è un tragitto di molte strade differenti, percorse – nei secoli – da milioni di pellegrini diversi per cultura, idee, sentimenti, obiettivi e fede. E proprio lo spirito del pellegrino permea le pagine di questo vivace diario di viaggio, tenuto da Giuliano Meroni durante i dieci giorni richiesti per raggiungere la Galizia, attraverso il suggestivo itinerario del Portoghese Centrale
-
-
-
-
Saluti da Albate, Trecallo, Muggiò. Immagini di un paese nel Novecento
Prezzo 24,04 €Albate, Trecallo e Muggiò: tre quartieri, popolosi e ricchi di tradizione, raccontati tramite un esteso corpus di cartoline (viaggiate o meno) delle più diverse provenienze, dei più diversi soggetti, della più svariata qualità.
-
Santa Maria delle Grazie a Gravedona. Restauri e scoperte
Prezzo 17,31 €Il volume, edito in occasione della conclusione del primo lotto dei restauri nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Gravedona, si pone come momento di riflessione grazie ai contributi tecnici e teorici delle personalità coinvolte nel progetto.
-
Bruno Magatti, Alessandro Volta. Senza smettere di farsi domande
Prezzo 17,31 €Alessandro Volta, uno degli “eroi” della modernità, è conosciuto in tutto il mondo per l’invenzione della pila. Il volume ne ripercorre l’attività e il pensiero senza isolarli dalla sua vicenda umana. Un testo stimolante che, senza abdicare alla rigorosa trattazione storico-scientifica, risulta però accessibile anche a chi non dispone di specifiche conoscenze.
-
Gin Angri, Ticosa. Immagini da una storia dispersa
Prezzo 19,23 €Chiusa nel 1980, la Ticosa aveva alle spalle una storia più che centenaria. Era la fabbrica alla testa dell’industrializzazione della convalle; la fabbrica delle lotte di inizio secolo; la fabbrica del boom economico e della sua crisi. Le suggestive fotografie di Gin Angri ne documentano gli ultimi quarant’anni: un percorso iconografico tra passato e prospettive future.
-
Andrea Rosso, Comostreetart
Prezzo 24,04 €Comostreetart di Andrea Rosso: con la collaborazione di Gin Angri e Giovanni D’Apolito. Racconti fotografici di Gin Angri. Racconti di strada di Marco Lorenzini. Edito in collaborazione con ecoinformazioni; 314 pagine, 25 euro.
I muri puliti sono un’evidente astrazione e possono diventare una pericolosa ossessione. Invece i muri disegnati sono probabilmente uno dei laboratori più fecondi e globali della comunicazione e dell’arte contemporanea.
Andrea Rosso
Biologo, illustratore, fotografo, saggista. Per NodoLibri ha realizzato anche il volume Mediterraneo. Il mare comune (2021). -
Eli Riva 1921-2007. Segni nel territorio
Prezzo 28,85 €Maestro della scultura, Eli Riva è considerato l’ultimo erede dei “magistri cumacini” per quel suo scalpellare “a taglio diretto” nel marmo come i marmorini antichi, come gli scalpellini delle valli lombarde, e sempre senza modelli preparatori. Attivo fin dall’adolescenza in diversi campi dell’arte, ha consegnato al territorio un’enorme eredità di opere, studi e progetti.
-
I Valdesi a Como e il loro Tempio
Prezzo 19,23 €Il volume propone il percorso storico dei Valdesi nel territorio lariano, dal Medioevo alla contemporaneità: in evidenza l’insediamento all’inizio del Novecento del Tempio valdese al centro della città di Como, le principali figure della comunità e il lavoro pastorale.