
La ricerca della giustizia umana è consapevole, nelle sue impostazioni teoriche e nelle sue realizzazioni pratiche, della limitatezza dei propri mezzi.
Uno dei mezzi a disposizione e, insieme, uno dei vincoli di chi opera negli apparati organizzati al fine di tentare quella ricerca – cioè di chi amministra giustizia – e di chi fornisce le regole per rendere possibile e utile quella ricerca – cioè di chi fa le leggi – è il tempo.
Quella ricerca non è generica equità né vago umanesimo ma scienza e arte delle relazioni tra gli esseri umani e tra essi e un ordine generale, che sappia darsi luoghi di esercizio della razionalità e tempi per ogni risultato atteso.
Un “tempo esatto”, l’ex-agere quei tempi e quei luoghi dal fluire della vita comune affinché la vita comune possa fluire.
Specifiche Tecniche
- Autore
- Battarino Giuseppe
- Editore
- NodoLibri
- Formato
- Libro
- Collana
- Il Tempo
- Pagine
- 82
- Mese Pubblicazione
- Aprile
- Anno pubblicazione
- 2018