Home
-
-
Crampo Urbano - Una storia fantartistica
Prezzo 27,88 €La scatola contiene un libro e un gioco, il Cubo di Urbik, 27 cubetti che, messi in ordine, formano frasi tratte dai pensieri di eccelsi Autori.
-
1/2 secolo in Famiglia - Custodi del patrimonio culturale lariano
Prezzo 19,23 €In questi cinquant’anni si sono susseguiti incontri, libri, gite, sottoscrizioni, mostre, restauri, discussioni, relazioni internazionali, monumenti, chiacchierate, spettacoli teatrali, concerti: un patrimonio di cultura e di partecipazione vastissimo di cui questo volume prova a dare una sintesi.
-
I Valdesi a Como e il loro Tempio
Prezzo 19,23 €Il volume propone il percorso storico dei Valdesi nel territorio lariano, dal Medioevo alla contemporaneità: in evidenza l’insediamento all’inizio del Novecento del Tempio valdese al centro della città di Como, le principali figure della comunità e il lavoro pastorale.
-
Volta poeta
Prezzo 14,42 €Alessandro Volta non fu soltanto un freddo scienziato immerso negli esperimenti, intento a maneggiare le “macchinette”, come chiamava affettuosamente gli strumenti delle sue mirabili scoperte, ma un umanista di grande sensibilità, amante delle arti, scrittore elegante e preciso, come dimostra il suo ricco epistolario.
-
Trilogia del dolore. La Strage di Bologna 1980
Prezzo 14,42 €Trilogia del dolore. La Strage di Bologna 1980: acquista in blocco, a prezzo scontato, i tre volumetti della serie. € 15 anziché € 21.
Gerardo Monizza
2 Agosto 1980. Bologna Como - Diario doloroso
[2015. NodoLibri > https://www.nodolibri.com/saggistica/96-2-agosto-1980-bologna-como-diario-doloroso.html]
---
Gerardo Monizza
Trame ordite - 2 Agosto 1980. La tessitura della violenza
[2019. NodoLibri > https://www.nodolibri.com/biografie/41-trame-ordite-2-agosto-1980-la-tessitura-della-violenza.html]
---
Giuseppe Battarino - Gerardo Monizza
Cadendo il giorno 2 di sabato - Istanti dalla Strage di Bologna
[2020. NodoLibri > https://www.nodolibri.com/narrativa/34-cadendo-il-giorno-2-di-sabato-istanti-dalla-strage-di-bologna.html]
-
Trame ordite - 2 Agosto 1980. La tessitura della violenza
Prezzo 6,73 €Trame ordite – La tessitura della violenza è un testo che ripercorre, a ritroso, riunendo racconti e testimonianze, le giornate dei primi d’agosto 1980.
-
Sant'Abbondio di Como. Gli affreschi trecenteschi
Prezzo 7,69 €La basilica romanica di Sant’Abbondio in Como è tra le più importanti costruzioni dell’XI secolo; è a cinque navate ed è soprattutto conosciuta per la presenza di due campanili (uno interamente rifatto nell’Ottocento dopo un crollo), ma non è molto frequentata da comaschi e turisti.
-
Tremezzina. Il Sacro Monte del Soccorso
Prezzo 7,69 €Il viaggio a piedi fino al Santuario della Madonna del Soccorso di Ossuccio, in comune di Tremezzina, è un’avventura stimolante.
-
Schignano. Il Carnevale della gente
Prezzo 7,69 €Nel Carnevale di Schignano non si vedono personaggi umoristici e grotteschi. Le maschere non rappresentano l’aspetto esteriore, ma quello interiore. Ogni carnevale, con costumi, maschere e gesti, si rinnova un’esperienza tragica.
-
Piazza Cavour a Como. Storia di un salotto mai finito
Prezzo 7,69 €Piazza Cavour è un luogo che affascina, appagante per la visione dell’incomparabile paesaggio del lago, ricco di storia a partire dai molti edifici che vi affacciano.
-
Il Duomo di Como. Il racconto della facciata
Prezzo 7,69 €Il Duomo di Como è un edificio attorno al quale gira la vita della città: una struttura ricca di suggestioni, di personaggi, di storie e di geometrie da leggere. Architettura, storia, decorazione, arte, teologia attraggono per il loro valore estetico e formale e per la loro valenza simbolica.
-
iCOMOgrafie - 365 storie per immagini da Como, Lario e Brianza
Prezzo 27,88 €365 tessere della loro memoria personale e collettiva. Duemila anni di storia della città e del territorio.
-
Ci vediamo al Cineclub - Gli anni dei Circoli del Cinema
Prezzo 11,54 €Nel 1950 un gruppo di giovani entusiasti portò a Como il Circolo del Cinema. L’esperienza durò fino al 1960 e svolse nel panorama culturale dell’epoca un ruolo importante, contribuendo a formare, in una città che fin dagli albori della settima arte aveva mostrato un notevole interesse verso il cinematografo, un pubblico attento e preparato.
-
Villa Olmo - Guida al parco e all'orto botanico
Prezzo 19,23 €Il parco di Villa Olmo è un insieme armonioso di spazi aperti la cui forma si è sviluppata nel corso degli ultimi tre secoli grazie al contributo di appassionati proprietari e abili artisti, architetti e giardinieri. Il volume, forte anche di un ricco apparato iconografico, tiene memoria di quanto fatto e delle intenzioni sottese, dando una chiave di lettura ai segni presenti nel parco e svelando anche qualche piccolo segreto.
-
Il Santuario della Madonna del Soccorso di Ossuccio
Prezzo 0,00 €Il Sacro Monte di Ossuccio è l’unico esempio, nella diocesi di Como, di un modello architettonico-devozionale assai diffuso in area prealpina, ed è realizzato durante il XVII secolo (a partire dal 1635). È una passeggiata in salita leggera, facile, per gite familiari e per appassionati dell’arte e delle sacre rappresentazioni. È – in origine – una “via crucis” devozionale.
-
XXCO – L'architettura del XX secolo in provincia di Como - 1945-2000
Prezzo 28,85 €Il doppio volume illustrato ripercorre l’intero Novecento architettonico comasco attraverso un percorso ragionato, e innovativo, costituito da 366 dettagliate schede di edifici pubblici, religiosi, residenze private, ville scenografiche, stabilimenti produttivi, impianti sportivi, infrastrutture… dai più noti ai più discosti. Un viaggio affascinante tra architettura, paesaggi, storia e società, moda e modi di vivere, per riflettere su un secolo tanto breve quanto intenso.
-
XXCO – L'architettura del XX secolo in provincia di Como - 1900 - 1945
Prezzo 24,04 €Il doppio volume illustrato ripercorre l’intero Novecento architettonico comasco attraverso un percorso ragionato, e innovativo, costituito da 366 dettagliate schede di edifici pubblici, religiosi, residenze private, ville scenografiche, stabilimenti produttivi, impianti sportivi, infrastrutture… dai più noti ai più discosti. Un viaggio affascinante tra architettura, paesaggi, storia e società, moda e modi di vivere, per riflettere su un secolo tanto breve quanto intenso.