left banner

  • Nuovo

Luigi Ballerini Enrico Cantaluppi: giovani partigiani. Antifascismo e Resistenza intorno a Como, tra Albate e Lipomo

14,42 €

A cura di Fabio Cani

Testi e ricerche di Fabio Cani, Manuel Guzzon, Silvio Peverelli, Giuseppe Rigamonti

Volume edito da NodoLibri e Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, con il contributo dei parenti dei partigiani, del Comune di Lipomo e della Banca di Credito Cooperativo BCC Cantù e il patrocinio del Comitato per le Celebrazione dell’80mo della Liberazione.

Quantità

Dedicato ai giovani, alle nuove generazioni e a tutte le persone che credono nei valori della Resistenza, della Libertà, della Democrazia e della Pace. È questo il ricordo di due giovani partigiani: Luigi Ballerini di 19 anni ed Enrico Cantaluppi di 21 anni, che all’alba del 24 gennaio 1945 furono trucidati dalle milizie fasciste comasche. A 80 anni dal loro sacrificio, che questo rappresenti un monito e un esempio, nella speranza che simili atti di barbarie non debbano mai più ripetersi.

---

I parenti dei due Martiri per la nostra Libertà hanno voluto ricostruire le vicende dei loro cari nel quadro della storia recente di Albate e Lipomo, le cui comunità hanno contribuito in modo determinante all’affermazione dei valori che la Resistenza ha restituito a tutta la popolazione. Vicende che coinvolgono persone e istituzioni civili e religiose che hanno attivamente operato per dare anche al contesto territoriale la Libertà dal fascismo.
Luigi Ballerini di 19 anni ed Enrico Cantaluppi di 21 anni furono trucidati dalle milizie fasciste a Como, all’alba del 24 gennaio 1945, lungo il torrente Cosia, attuale viale Innocenzo XI angolo via Benzi. Due giorni prima avevano tentato di catturare, con un’audace azione, l’ufficiale della Guardia Nazionale Repubblicana Mario Petrovich.

Nel volume, a partire dalle vicende personali e familiari dei due giovani, si è approfondito il contesto socio-economico e politico della realtà del popoloso quartiere di Albate e del Comune di Lipomo nella prima metà del Novecento, per evidenziare – attraverso un’approfondita ricerca storica e la valorizzazione di molte testimonianze – la rilevante partecipazione popolare alla lotta contro il nazi-fascismo.

9788871853758

Specifiche Tecniche

Autore
Fabio Cani (curatore)
Editore
NodoLibri
Collana
Società e storia contemporanea
Pagine
172
Mese Pubblicazione
Marzo
Anno pubblicazione
2025
Nuovo prodotto